I quattro Moschettieri della PR

I quattro Moschettieri

Il solo pensiero di percorrere 30 chilometri di corsa, anche in pianura, tende in genere a scoraggiare molti; se poi questi 30 chilometri prevedono anche salite la cosa si complica ulteriormente: ed è proprio il caso della Cortina-Dobbiaco, gara storica delle Dolomiti e competizione sicuramente ricca di fascino, in grado di fondere con grande naturalezza storia, spettacolo paesaggistico e sport.

Il percorso, davvero suggestivo e ricco di scorci panoramici mozzafiato che soddisfano occhi e mente, si snoda in buona parte sullo sterrato, ripercorrendo il tracciato di una vecchia ferrovia, ivi compresi ponticelli e gallerie, aumentando sicuramente il grado di difficoltà.
Ma potevano, queste le difficoltà, impensierire quattro spavaldi atleti della Palestrina Running che, incuranti delle condizioni che una gara del genere può riservare, si sono fatti trovare pronti ai nastri di partenza della Cortina Dobbiaco Run 2021?
La risposta è ovviamente “no”, ed ecco Giuseppe Casale, Antonio Casale, Pietro Cristofari e Massimo Sbardella mettersi in gioco in una gara decisamente impegnativa e tale da non poter essere catalogata alla stregua di tante altre gare.

E per i nostri quattro Moschettieri le soddisfazioni al traguardo non mancano.

Antonio Casale è autore di una prova a dir poco sensazionale, stampando sul cronometro uno strabiliante 2 h 12’ e 17” e ritoccando addirittura il suo personale, su questa gara, di ben 7 minuti! Davvero un grande campione, un campione di razza (buon sangue non mente) che merita di stare tra i top e che ha ancora tanto da dare a questo sport e a tutta la Palestrina Running.

Pietro Cristofari chiude anche lui con un tempo di grande rilievo, 2 h 33’ e 15”. Tanto di cappello ad un atleta ammirevole che riscuote il giusto tributo dopo una preparazione portata avanti con costanza e serietà. Arriveranno per lui ancora tante soddisfazioni, se le merita tutte, così come merita un voto altissimo per questa gara.

Massimo Sbardella è la notizia sorprendente della giornata: ha lavorato in silenzio in tutto questo periodo e, nonostante abbia avuto anche qualche acciacco fisico, ha portato a termine la gara in un tempo di tutto rispetto: 3 h 10’ e 44”. Bravo Massimo, una condotta di gara esemplare e soprattutto sei arrivato col sorriso: una gran bella soddisfazione e un bel segnale per tutti.

Giuseppe Casale: ho finito le parole per descrivere questo immenso ATLETA che sembra non far parte della categoria degli umani, ma di quella dei marziani. L’età non la diciamo, ma la conosciamo tutti; e nonostante questo ogni volta fa l’impresa (3° di categoria, per la cronaca 3 h 43’ e 12”). Anche stavolta non si è tirato indietro, portando a termine una gara in sé faticosa, impegnativa, difficile. Ma per lui non esistono gare impossibili, lui, il Presidentissimo, corre e basta (e si allena pure poco!).

E noi vi abbiamo seguito, grazie ai supporter PR abbiamo visto i video dei vostri arrivi, ci siamo emozionati nel vedere voi e ci siamo inorgogliti nel vedere le maglie targate Palestrina Running tagliare il traguardo di una gara così prestigiosa.

Per questo un grazie di cuore ai nostri grandi 4 Moschettieri.
E buone prossime gare a tutti!

Sandro

P.S.: Un caro saluto alla “nostra” Simona Rocchi che abbiamo avuto il piacere di vedere insieme ai PR, con i complimenti per la splendida gara fatta (2 h 37’ e 15”).