
(foto Fausto D'onofrio)
Un po' intimorito e un po' voglioso di riprovarmi nelle lunghe distanze ,quest'estate ho deciso di provare nuovamente la Maratona ; la mia scelta è caduta su Pescara sia perchè si svolgeva subito dopo l'estate e sia perchè è la città natale di un nostro gentile e discreto runnner : Fausto.
Come al solito la preparazione di un evento così lungo è ricco di imprevisti e piccoli acciacchi che ti tengono in ansia fino al giorno del grande evento.
Arriviamo a Pescara nel primo pomeriggio del sabato per il ritiro dei pettorali , passeggiata per Pescara con mia moglie, il Losco (Mario) e la sua dolce metà Vera!
La serata si conclude con un'ottima cena a base di pesce presso um locale suggerito da Fausto e poi passeggiata sul famossimo ponte di Pescara; veramente suggestivo il panorama notturno: da un parte le luci della città dall'altra le barche dei pescatori che si perdono nel nero del mare.
La mattina è fredda al punto giusto e si prevede un fine settimana di pioggia , ma per i runner, almeno questa volta, il tempo è clemente; anzi è perfetto.
Alla partenza saremmo stati circa 2000 runner; si garegga per la ½ maratona e ci sono anche staffettisti (42 km in 4 runner) e i maratoneti.
I primi 10 km sono una festa con i runner che si fermano a salutare i concittadini e tanti gruppi che si salutano, il clima è veramente festoso;poi da 15° km si comincia a vedere la stanchezza sull'andamento di tanti runner che ora appaiono più concentrati sui loro obiettivi prefissati; per molti la gara finisce al 21° km; pochi sono i maratoneti e le distanze tra un runner e l'altro sono enormi così come la lunghezza dei vialoni che sembrano sempre più interminabili!
A me la maratona è volata, solo al 38° ho cominciato a sentire la fatica , ho mantenuto un ritmo costante e il supporto tecnico di Mario mi ha permesso di rimanere sempre concentrato.
Ho concluso la mia maratona con un tempo 03:43:06 , per me è andato benissimo , considerando che il mio obiettivo primario era di concluderla decentemente senza farmi male.
Un ringraziamento a tutti quanti :
-
mia moglie per la pazienza e per avermi sempre rimesso in piedi
-
Antonio con il suo costante aiuto e i suoi impagabili consigli
-
Mario e Vera , amici e compagni di corsa
-
Fausto , per la sua amiciza e il supporto tecnico e le stupende foto
-
Giacomo per avermi aiutato in questa grande impresa
Un saluto a tutti
Marco