VIII PALESTRINA ARCHEOLOGICA
- TROFEO GIANLUCA POMPILI -
REGOLAMENTO GARA
L’Associazione Sportiva Dilettantistica Palestrina Running, codice FIDAL RS066, sotto l’egida della FIDAL, con il patrocinio del Comune di Palestrina e la collaborazione della Praeneste Eventi, domenica 18 giugno 2023 a Palestrina, organizza la VIII edizione della Palestrina Archeologica, gara competitiva di corsa podistica su strada a carattere regionale della distanza di km 9,5 aperta ad atleti/e che abbiano compiuto il 16° anno di età (per millesimo) tesserati/e Fidal (Allievi-Juniores, Promesse, Seniores, Amatori e Masters) o ad Enti di Promozione Sportiva riconosciuti dal CONI, in regola con il tesseramento 2023 e con le normative vigenti che regolano la tutela dell’attività sportiva agonistica dell’atletica leggera. Possono altresì partecipare cittadini italiani e stranieri, limitatamente alle persone da 20 anni in poi (millesimo d’età), non tesserati se in possesso di Runcard e di certificato medico agonistico specifico per l’atletica leggera, che andrà consegnato agli organizzatori. Non sono ammessi partecipanti in possesso del solo certificato medico. Il tempo massimo di arrivo è 1 ora e 30 minuti.
La partenza della gara è prevista per le ore 9.00 in viale della Vittoria a Palestrina, mentre il ritrovo è fissato per le ore 07.15, in piazza Santa Maria degli Angeli.
ISCRIZIONI. La quota di iscrizione è fissata in € 12 nella seguente modalità:
- ONLINE sul portale ENDU (pagamento con carta di credito o bonifico bancario)
- OFFLINE compilando gli appositi moduli e pagando con bonifico bancario IBAN IT08D0871639450000007093472 intestato a Palestrina Running. Nella causale per i singoli e massimo 4 atleti specificare “nome, cognome e società di appartenenza”.
Le iscrizioni si chiudono improrogabilmente alle ore 20.00 di giovedì 15 giugno 2023.
Viene data possibilità di iscriversi il giorno della gara, in loco, con una quota di € 14.
Le iscrizioni di società e individuali potranno essere effettuate entro le 20.00 del 15 giugno 2023. Le iscrizioni offline compilate su apposito modulo, scaricabile dal sito www.palestrinarunning.it dovranno essere inviate, unitamente alla copia del bonifico bancario, via e-mail all’indirizzo palestrinaarcheologica@evodata.it
Le società dovranno utilizzare il modulo EXCEL predisposto, le società affiliate con Ente di Promozione Sportiva dovranno inviare anche dichiarazione di tesseramento con timbro e firma del Presidente.
Per gli atleti singoli tesserati EPS e Runcard sarà necessario inviare copia della tessera e del certificato medico valido per ATLETICA LEGGERA a palestrinaarcheologica@evodata.it
Con l’iscrizione alla gara i partecipanti dichiarano di conoscere e di accettare il regolamento e di sollevare il Comitato Organizzatore da ogni e qualsiasi responsabilità in caso di incidente o altro che possa loro capitare prima, durante e dopo la gara, di consentire l’uso dei propri dati nel rispetto del D.Lgs. 193/03, di consentire l’utilizzo di fotografie, immagini filmate, registrazioni, derivanti dalla propria partecipazione alla manifestazione per ogni legittimo scopo, anche pubblicitario.
PACCO GARA: E’ assicurato pacco gara ai primi 500 iscritti.
MEDAGLIA FINISHER: Sarà garantita la medaglia ai primi 500 arrivati.
RITIRO PETTORALE: Il ritiro pettorale avverrà la mattina della gara entro le 08.30. Per evitare eventuali ritardi e code il giorno della gara, sarà organizzato, in collaborazione con TDS, un ritiro pettorali anche nella giornata di sabato 17 giugno (le modalità verranno comunicate sul sito web della Palestrina Running).
RISTORI: Sono previsti ristoro finale e rifornimenti lungo il percorso.
PREMIAZIONI. Verranno premiati i primi 3 uomini e le prime 3 donne della classifica generale con coppa + cesto alimentare.
PER GLI ATLETI NON SONO PREVISTI PREMI IN DENARO O RIMBORSI SPESE.
Premiazioni di CATEGORIA: premi con prodotti alimentari
Categorie maschili Verranno premiati: I primi 5 arrivati delle seguenti categorie: Seniores (23-34), SM35, SM40, SM45, SM50, SM55, SM60, SM65, SM70, SM75, SM80. |
Categorie femminili Verranno premiate: Le prime 5 arrivate delle seguenti categorie: Seniores (23-34), SF35, SF40, SF45, SF50, SF55, SF60, SF65 e sup. |
|
Gli atleti/e di età compresa tra i 16 e i 22 anni saranno inseriti/e nelle classifiche MM/MF Amatori.
RECLAMI: Eventuali reclami dovranno essere presentati per iscritto, e consegnati entro 30 minuti dal termine della gara, al Giudice Arbitro, accompagnati dal versamento di € 50,00 restituibili in caso di accoglimento.
PREMI PER LE SOCIETÀ. Saranno premiate le prime 10 società, in base al numero degli arrivati, con un minimo di 20 atleti arrivati, con rimborsi spese del valore:
1^ classificata: € 350 dalla 6^ alla 10^ classificata € 50
2^ classificata: € 300
3^ classificata: € 200
4^ classificata: € 150
5^ classificata: € 100
.
In caso di parità prevarrà la società che classificherà il primo atleta.
I rimborsi spese alle società verranno corrisposti entro 90 giorni dalla data di svolgimento della gara tramite bonifico bancario.
ASSISTENZA GARA. Il percorso sarà guidato dal servizio apripista. Il tracciato sarà segnalato da apposite frecce.
CRONOMETRAGGIO. La rilevazione cronometrica sarà effettuata da EvoData Timing&Data Solutions, il chip sarà disposto dietro il pettorale, non dovrà essere rimosso e dovrà essere restituito a fine gara.
RESTITUZIONE CHIP. Gli atleti dovranno restituire il chip nei punti predisposti oltre l’arrivo, ricevendo in cambio il pacco gara. In caso di mancata restituzione, sarà informata la Società di appartenenza, alla quale sarà anche addebitata la somma di € 18.
ASSISTENZA MEDICA E GIURIA. Gli atleti, durante lo svolgimento della gara saranno assistiti da un servizio medico. Al seguito autoambulanza. Il servizio di Giuria sarà espletato dal Gruppo Giudici Gare della Provincia di Roma Sud. Ai fini della sicurezza individuale degli atleti, il percorso sarà sottoposto alla sorveglianza e vigilanza degli addetti dall’organizzazione, sotto le direttive del Giudice delegato Tecnico o dal Giudice d’appello della manifestazione.
L’organizzazione si riserva di apportare modifiche al percorso o al programma per motivi di forza maggiore, dopo approvazione FIDAL.
Per quanto non previsto nel presente Regolamento si ritengono valide le correnti normative FIDAL
CONTATTI.
Per info: tel. 333-2647405, 392-4601561, 335-5246595,
mail: asdpalestrinarunning@gmail.com
sito web: www.palestrinarunning.it.