Domenica 25 febbraio si è svolta la quarta edizione della Xmilia, gara regionale di corsa su strada sulla distanza delle 10 miglia romane (un miglio romano m.1480) per un totale di 14.800m, anche se i nostri Gps, pur avendo più volte tagliato le curve, davano i 15 km esatti, ma non importa.
La Palestrina Running presenta ai nastri di partenza 15 atleti, dopo le defezioni dell’ultimo minuto dell’infortunato Simone Tomassi, al quale vanno i nostri auguri di una pronta guarigione, di Andrea Foschi, che avrebbe dovuto disputare la sua prima gara con i colori prenestini, ma ha dovuto rinunciare per motivi di lavoro e di Gabriele Frabotta alle prese con un rientro problematico dalle vacanze caraibiche che non gli hanno permesso di essere al meglio durante la settimana.
Da giorni tutti i meteorologi parlavano di pioggia e freddo per la mattina di domenica e invece il sole in alcuni punti della gara facevano maledire l’aver scelto la maglia lunga.
Ritorniamo però all’inizio. Ritrovo, come per ogni gara, in piazzale Italia a Palestrina e consueto scambio di saluti e in bocca al lupo. Ci avviamo verso Tor Vergata dove, proprio davanti l’ospedale c’è il raduno dei variopinti gazebi. Come sempre siamo tra gli ultimi e dobbiamo accontentarci di montare il nostro sul prato dietro gli altri. Poco male. Tante le risate dentro quello spazio angusto, con i più audaci a prendere in giro bonariamente i compagni.
Consueta foto di gruppo. Ringraziamo la infreddolita me temeraria Catia che, col suo sorriso, ci immortala e ci dà la giusta carica durante il percorso. Riscaldamento pregara di gruppo e andiamo a posizionarci ai nastri di partenza che avviene alle 10 in punto lungo i vialoni adiacenti il policlinico.
Una fiumana di atleti (2193 arrivati, record abbattutto) si riversa sul percorso per nulla semplice. Un continuo saliscendi (anche se non ci sono l’Aspin o il Tourmalet) spezza il ritmo anche se i viali sono ampi e si corre benissimo. Nessun incidente alla partenza ci permette di correre tranquillamente, ognuno col suo incedere.
I nostri Top se ne vanno ben presto. Massimiliano Fontana si classifica benissimo, 34 assoluto in 55:29, seguito da Gianluca Cetorelli in 58:36 e da Antonio Casale in 58:55.
Poi Marco Sbardella 1:03:18; Marco De Rosa 1:05:18; Matteo Blundo 1:05:21; Piermaria Antonioni 1:06:04.
Segue poi un quintetto di straordinarie DONNE che mettono su tempi stratosferici. La nostra Linda Tomassi si classifica 28 assoluta e 1 di Categoria in una gara Top come Xmilia, paventando sfracelli alle prossime gare paesane e soprattutto candidandosi ad una Roma Ostia fra le primissime. Il suo 1:06.51 su quel percorso duro le garantirà un futuro davvero roseo. Se lo merita davvero dopo un periodo alquanto buio. Si è grandi superando crisi incredibili. A premio anche Simona Rocchi, terza nella stessa categoria di Linda e 46 assoluta (1:11:02). Bravissima la nostra Simona a dispetto di tante vicissitudini lavorative e non che non le consentono di allenarsi al meglio. Terza fra le donne Diletta Magistri in 1:13:24. Un ringraziamento speciale a chi come lei si è già inserita a meraviglia nella nostra equipe. Simona Caponera, in preparazione maratona, sarà la nostra prima donna in dieci anni di PR a disputare una 42 km,chiude in 1:14:31. Splendida. Così come Clarissa Pennacchi in 1:18:52.
Meravigliose prestazioni femminili, che fanno della PR una formazione al top in campo regionale.
Seguono a ruota Tonino Piras 1:19:32, Marco Cenci (con un infortunio al ginocchio, auguri!!!!!) 1.26.10 e il presidentissimo, sempre a premio, 4 di categoria in 1.29.32.
Antonio Casale