Domenica 3 settembre 2017. Cari atleti e atlete della PR è un vero piacere raccontare di questa bella domenica mattina passata in quel di Genazzano. La locale società di atletica propone la 2^ edizione della Genazzano a perdifiato, 10 km attraverso la cittadina e haimè soprattutto sugli adiacenti rilievi collinari.
E’ inutile girarci intorno, è stata una gara da cuori forti (per questo adatta a noi) alla quale la nostra squadra si è presentata con ben 19 elementi, compresa una graditissima ed agguerrita “quota rosa”, ed un bel gruppo di sostenitori compresi i nostri bikers fotoreporter Marco, Simona e Matteo. Che differenza con tante società che un po’ per la concomitanza con altre gare un po’ per la difficoltà del percorso hanno preferito disertare l’impegno.
Gara molto dura dunque che propone un primo assaggio di salita nei 2 kilometri iniziali e poi su per il castello con uno strappo davvero lungo ed impegnativo. Le nostre frecce prenestine, Cicerchia, Fontana e Cetorelli non temono nessuna asperità e vanno su davvero forte, seguite dal tenacissimo presidente Casale, ma anche gli altri vanno bene, si vede che sono allenati ed è un piacere vederli andare. Dopo il passaggio del castello c’è ancora molta salita, addolcita solo dalla visione panoramica che si gode dall’alto. Su questa salita c’è Linda che sbuffa, un po’ in difficoltà ma determinata a battere quelle colline assassine, e, finalmente, dopo il 6° kilometro si supera la pendenza, ma neanche le discesa non scherza, bisogna affrontarla con tecnica ed attenzione.
Arrivo al traguardo insieme a Linda che ovviamente finisce alla grande la sua gara, molti dei nostri compagni hanno già terminato la loro prova e ci gratificano di un bell’applauso.
Un meritato ristoro e poi attendiamo con ansia il responso della gara. I nostri big non tradiscono mai e seppur ci sfugga per poco il podio assoluto (ma davanti ci sono fior di atleti, del calibro del forte e simpatico Milana), riusciamo a vincere ben 3 categorie con la saetta Emiliano Cicerchia, col fortissimo Max Fontana e con l’indistruttibile presidente Antonio Casale, andando a premio anche col leprotto Cetorelli. E vogliamo parlare delle donne? La quasi esordiente Debora Moro sbaraglia il campo e vince la categoria, imitata dalla veloce Clarissa Pennacchi ormai una garanzia a certi livelli e da Linda ormai abituata ai primi posti. Anche tra i maschietti belle soddisfazioni con Simone Tomassi al 13° posto assoluto e 2° di categoria seguito dal Bravo Matteo Rischia anch’esso a premio col terzo posto e da Roberto Curzi volto nuovo e fresco della PR. Grandi prestazioni anche per il tenacissimo Ferracci che si porta a casa un bel 2° posto di categoria come l’onnipresente Arcangelo Rampini e per il bravo Giovanni Petrangeli buon 5°, nonché Max Sbardella, ottimo quarto posto nella M50.
Nella M55 manca la vittoria di categoria ma autentico dominio per le restanti piazze, con a premio il duo castellano Casalanguida e Nardi, bravi e resistenti, il coriaceo D’Onofrio, e …me. Ultima citazione per il presidentissimo Giuseppe Casale che solo un regolamento un pò approssimativo relega al 4° posto ma classificandolo nella categoria di 10 più giovane.
Nella classifica di società siamo primi per distacco e il presidente Casale alza al cielo il trofeo acclamato dai suoi atleti. Bei momenti, ma attenzione lo squadrone prenestino non si ferma qui. Vi assicuro che stanno cominciando a conoscerci, rispettarci e temerci. Vi ricordo solo i risultati della PR nelle ultime gare. Palestrina archeologica - 2^ classificata, 2 colli - 3^ classificata, Valmontone - 3^ classificata, Labico 3^ classificata, Genazzano 1^ classificata.
Un caro saluto a tutti dalla vostra Tartaruga Ninja