Anche quest'anno è arrivato l'11 giugno. La calura ha già preso piede nelle terre laziali e l'allegra ed impavida brigata runner del Palestrina Running invece di andare al mare con Paolo Alese ha deciso di andare a Borghesiana a fare la Maratonina dei 2 Colli. Tutto ok se solo il termometro non avesse segnato 32 gradi e il percorso non avesse simulato le montagne russe del Luneur!
Sveglia alle luci del mattino per la consueta preparazione sacca per la gara. Ovviamente c'è tutto tranne le cose fondamentali: ma i veri amici si vedono qui, sopratutto se c'è chi ti presta la salviettine umide!
Il primo obiettivo, comuque, è non arrivare in ritardo ed evitare l'ansia parcheggio. Il secondo è sperare che la macchina non si fermi nuovamente in tangenziale. Partenza da Roma per Borghesiana per me e Gianluca e da Palestrina per il resto della ciurma. Al mio arrivo ovviamene Il gazebo era già montato grazie all'aiuto anche della Pr woman Linda con tanto di felpa (si leggete bene, indossava la felpa) che si dava da fare mentre Tiziana era addetta alle relazioni pubbliche con Mario! E poi con me. Giustamente!
Cambio di casacca, crema da sole per Tiziana e Clarissa, giro di prova per farsi l'idea: non sono due colli ma sono due montagne. Alle 9,30, 32 gradi, lo start dal via al primo giro di discese e salite, salite e discese, salite e discese. Saranno due per i survivors.
Gianluca Cetorelli (che deve sbrigarsi perché ha in testa la ricetta dell'anno per la spigola che ha lasciato sul tavolo) parte in testa e stacca subito. Era già a metà strada quando io avviavo il Garmin e Linda con il braccio alzato cercava il Gps! Fuggono anche Antonio Pontarelli, Mario, Fausto, Arcangelo. Insomma partiamo tutti!
Dai primi chilometri era già tutto chiaro: sarebbe stata una gran bella sudata. Antonio Casale urla a tutti di idratarsi e al primo giro incita la squadra da vero leader. Cetorelli chiude con la sesta posizione assoluta e primo tra i nostri, segue Antonio Pontarelli, Arcangelo Rampini, Simone Tomassi, Mario Ferracci, io, Sandro Faraglia, Massimo Sbardella, Linda Tomassi, Pennacchi Clarissa, Giuseppe Casale, Tiziana Carrabs e Giuseppe Ardito. Ok sicuramente ho dimenticato qualcuno!
Gara finita. Premio società e categorie ritirati (Gianluca, Simone e io!)
Sudati e felici saliamo in macchina e ripartiamo. Next Stop 21km e 10 km di Roma sabato 17 giugno.
Stay tuned! Never Give Up
Simona