Cena sociale 2016 e tempo di bilanci

Come è ormai consuetudine da qualche anno, sabato scorso si è svolta la cena sociale dell'A.S.D. Palestrina Running con la presenza massiccia degli atleti e delle loro famiglie.
La serata è stata piacevolissima e, come sempre, è trascorsa all'insegna dell'allegria e della spensieratezza.
Tuttavia l'evento costituisce un'occasione, oltre che per scambiarsi gli auguri per le prossime feste natalizie, anche per tracciare un po' il bilancio dell'annata sportiva: un'annata sicuramente 'boom' per la nostra Associazione che ha visto salire in maniera considerevole il numero degli iscritti a riprova della bontà dell'ambiente e dell'atmosfera che si è instaurata all'interno del gruppo.
Se si aggiunge poi che tra i nuovi iscritti ci sono anche atleti di primissimo livello, allora non si tratta solamente di una crescita numerica, ma anche di una crescita in termini di qualità: insomma una squadra numerosa, solida, compatta e competitiva.
Sempre a proposito di bilanci, l'altro elemento positivo è rappresentato dall'elevata partecipazione alle gare durante l'anno, con risultati davvero lusinghieri: moltissimi atleti sono andati a premio e molti hanno avuto grandi soddisfazioni per aver stabilito record personali.
A tal proposito vale la pena sottolineare la grande adesione alla "due giorni" di Verona del 20 novembre scorso che ha visto la partecipazione di numerosissimi atleti della Palestrina Running che, suddivisi tra Maratona, Mezza Maratona e 10 Km., hanno ottenuto risultati davvero sorprendenti.
Non va poi dimenticata la gara ottimamente organizzata a giugno scorso in occasione della festa della Parrocchia di Gesù Redentore e che può essere considerata una prova generale, in attesa di poter organizzare una gara ancora più importante nel corso del 2017.
Un'altra attività importante, cui la Palestrina Running ha partecipato nel corso dell'anno (e lo fa ormai da due anni insieme alle Associazioni del Laboratorio Prenestino), riguarda la sensibilizzazione dei bambini sui temi della corsa e dell'atletica in genere: durante i mesi estivi, in alternanza con le altre Associazioni, vengono organizzate le cosiddette Mini-Olimpiadi, giochi di corsa veloce, di resistenza, di salto in lungo, ecc., cui i bambini partecipano volentieri e con sano spirito competitivo.
Esaurito il capitolo bilanci, nel corso della serata, dopo la simpatica cerimonia di consegna delle nuove divise sociali (grazie Gabriele, grazie Matteo), hanno avuto luogo le consuete premiazioni per le atlete e gli atleti che si sono distinti per numero di gare sostenute: in campo femminile si è registrato un singolare ex-aequo con le coppe assegnate pari merito alle bravissime Simona Caponera, Linda Tomassi e Federica Cicerchia; in campo maschile invece è sempre più difficile scalzare dal primo posto uno stakanovista delle gare come Arcangelo Rampini, e così i pur valorosi Mario Ferracci ed Antonio Pontarelli si sono dovuti "accontentare" del secondo e terzo gradino del podio.
Le premiazioni si concludono in bellezza con il riconoscimento "alla carriera" per il mitico inarrivabile Giuseppe (ancora tante e tante gare per te Peppe) e con un sentito ringraziamento per il Presidente Antonio e per la Segretaria Elvira, veri motori e trascinatori di questa Società (grazie di cuore fratelloni).
In ultimo la novità della "Coppa Itinerante" che è un trofeo che viene messo in palio tra tutti coloro che parteciperanno ad una gara a cronometro che si disputerà ogni anno a Palestrina sulla distanza dei 1.600 metri: il vincitore riceverà tale Coppa e la manterrà in custodia per tutto l'anno, riconsegnandola poi alla vigilia della gara che si svolgerà l'anno successivo.
Dunque il prossimo appuntamento è per il 26 dicembre per la "Gara del Miglio", nell'attesa dell'inizio ufficiale della stagione agonistica 2017 che per la Palestrina Running sarà il 6 gennaio con la "Corri per la Befana", gara competitiva sulla distanza dei 10 Km.
E allora Buon Natale a tutti, Buone Feste e…. buone gare!
Sandro