Un sogno “losco” lungo 100km
100km, una distanza immensa per la mente umana che è abituata a pensare in termini di fatica e sudore, una distanza piccola se porta al coronamento del sogno di una vita. E quel sogno ha preso forma sotto il traguardo che segnava 12:34:22. 100km, un sogno nel cassetto, il coronamento di tanti anni di corse e km, da dover tirare fuori in questo anno un po’ speciale, perché in fondo – diciamo la verità - i sogni non sono fatti per restare nascosti ma per essere realizzati.
Pescara 2018: dieci volte 21,097km
Era novembre 2016 quando decisi per la prima volta di cimentarmi in una distanza maggiore dei 10000 metri. Ne avevo sentito parlare mille volte, ma prima di allora la mia mente non aveva mai pensato che le mie gambe potessero fare questa impresa. Un po’ per pigrizia, un po’ perché ancora non avevo ben chiaro l’obiettivo delle mie corse. Non ci pensavo per niente. Poi è arrivato novembre, il freddo, l’idea di una trasferta, gli amici a Verona ed ecco la mia prima mezza maratona. Esperienza bella, divertente, perfettamente ragionata e chiusa con un tempo di 1h56.
Campestre Oasi di Ninfa: ci vuole il cognome adatto
Dopo tante giornate di pioggia ecco finalmente un sabato di sole, un sabato di caldo, forse anche troppo. Una sparuta pattuglia targata Palestrina Running, Diletta, Marco D.R. e Sandro, si ritrova in quel gioiello della natura, opportunamente battezzato col nome di Oasi di Ninfa, dove si disputa la XVII edizione dell'omonima campestre.
Palestrina in movimento
L’evento “PALESTRINA IN MOVIMENTO” in programma per domenica 6 maggio 2018 sarà caratterizzato da 3 ore di fitness, musica, cultura e movimento all’aria aperta. Un’occasione per bambini, famiglie, ragazzi e chiunque voglia trascorrere una mattinata diversa all’insegna del benessere e del movimento.
Grazie alla collaborazione dell’associazione Articolo Nove, Le Nove Muse e grazie all’Archeologo dell’università La Sapienza di Roma, Andrea Fiasco, percorreremo le strade della cittadina unendo il fitness alla storia della bellissima Praeneste.
La prima maratona non si scorda mai
La sofferenza è stata tanta ma la soddisfazione, per aver portato a termine la mia prima Maratona, sicuramente molta di più. Dopo la sfida personale del 2017, quando decisi di correre la Roma-Ostia, come prima Mezza maratona, nel 2018 ho voluto alzare il tiro e, a metà gennaio (dopo settimane di scarsa attività), ho iniziato la preparazione per la 42K di Roma. Il tempo non era tantissimo (meno di tre mesi) ma la voglia c'era tutta.
Roma Appia Run e non solo
Una domenica all'insegna della poliedricità per la Palestrina Running con i suoi atleti che sono presenti su più fronti, così come si conviene alle squadre di rango: Simona Rocchi, come consuetudine, è presente alla Half Marathon di Firenze e la chiude con lo splendido tempo di 1h 38' 36"; Fausto D'Onofrio è invece a Pescara per la Vivicittà, 12 Km. portati a termine con un ottimo 58' 52"; Mario Ferracci corre a Rieti, addirittura la 50 km.